|
|
CHI SIAMO
Enrico Bachechi dopo la laurea in viticoltura e enologia a Pisa si specializza presso l'INRA di Montpellier, studiando con Thierry Lacombe e Jean-Michel Boursiquot lungo i filari della collezione ampelografica di Vassal. Rientrando in Italia, insieme a Manuel Di Vecchi Staraz, fonda Ampelis e comincia la sua collaborazione con varie aziende e vivai sul territorio nazionale con la prospettiva di recuperare un patrimonio vitivinicolo in continua erosione. È anche esperto di viticoltura biodinamica e vinificazioni naturali che pratica nelle aziende nelle quali fa consulenza.
bachechi@ampelis.it tel.: +393204215877
Manuel Di Vecchi Staraz si laurea in agraria a Firenze e a seguire svolge un dottorato di ricerca internazionale presso il dipartimento di genetica della vite dell’INRA di Montpellier (Francia). Le sue indagini sulle parentele tra viti selvatiche e viti coltivate hanno posto le basi per una ricostruzione genealogica della piattaforma ampelografica francese ed italiana, prima fra tutti quella sulle origini genetiche del Sangiovese. Vive a Banyuls-sur-Mer nel sud della Francia, dove oltre agli studi ampelografici e di genetica, si dedica alla produzione di vino in una delle zone viticole più suggestive e estreme del mondo.
divecchi@ampelis.it tel.: +33(0)665157838
Alcuni dei nostri lavori e pubblicazioni
Enrico Bachechi
Ricerca su alcune uve a bacca bianca maremmane
Seminario su alta quota, alta qualità
Collaborazione alla creazione vitis data base
Convegno internazionale di agricoltura biodinamica
Convegno viticoltura del recupero
Vignaviva, ricerca su vitigni campani
Monza green street orti contemporanei
Manuel Di Vecchi Staraz
In questo studio finalmente si rivelano le origini genetiche e la stirpe originata dal Sangiovese
Uno studio statistico e storico sui vitigni minori in Italia
Uno studio sulle relazioni genetiche tra vite coltivata a vite selvatica
La vite selvatica (Vitis vinifera > subsp. silvestris) è una specie a rischio di estinzione
|
|
|
|
Adattato a schermi 1024X768 aggiornato il 15/5/2013 |